La formazione destinata agli Operatori è suddivisa in tre moduli
che prevedono la partecipazione nella veste di formatori anche dei due
partner europei, consentendo un confronto di più ampio respiro su
tematiche che presentano peculiarità territoriali, ma anche aspetti
comuni sovranazionali.
Il primo modulo avrà luogo il 14 e 15 ottobre 2019
(il giorno 14 dalle ore 9 alle ore 13; il giorno 15 dalle ore 15 alle
19) con lo scopo di fornire il quadro di riferimento della Comunità Roma
di Campobasso e dei suoi rapporti con gli operatori soprattutto alla
luce dei risultati delle Survey sviluppata durante la prima fase del progetto M4R.
Il secondo modulo si svilupperà il 4 e 5 novembre 2019
(il giorno 4 dalle ore 9 alle ore 13 o il giorno 5 dalle ore 15 alle
19) trattando i temi della non discriminazione e dei diritti
fondamentali tanto nella loro dimensione europea quanto nei loro
risvolti nazionali.
Infine, nel terzo incontro del 19 novembre 2019
(ore 15-19) il partner bulgaro (GPF) e greco (IASIS NGO) illustreranno
il quadro locale di inclusione Rom e di dialogo tra questa comunità e le
relative istituzioni.