fbpx

Video

Date le caratteristiche culturali della comunità Rom, uno dei principali strumenti a supporto della formazione a loro rivolta sarà l’audiovisivo. Il progetto Romunicare (www.romunicare.eu), infatti, ha dimostrato che lo stile ricco di colori dominanti e forme stilizzate risulta un linguaggio familiare per questa comunità e la rappresentazione in immagini favorisce la concentrazione e l’efficacia della comunicazione.

In questo quadro, quindi, i video diventano  il canale per veicolare in modo dinamico e divertente temi quali i diritti ed i doveri dei cittadini rom e  gli aspetti chiave delle strategie nazionali e comunitarie per l’inclusione di questa comunità all’interno del tessuto sociale.

I video daranno un impulso sostanziale all’attività formativa e di disseminazione delle attività progettuali tra la comunità rom e non solo.

Video Formazione

M4R Lavorare per emanciparsi

M4R L'importanza dell'educazione scolastica

M4R Campobasso per l'inserimento lavorativo

M4R Antidiscriminazione: superiamo gli stereotipi

M4R Campobasso per le pari opportunità

M4R Campobasso per l'inclusione sociale

“Consolidare una buona pratica” Conferenza finale progetto M4R

“Molise, da terra di internamento a terra di inclusione” atti del convegno

Frontal learning

M4R - Rom a Campobasso: integrazione tra città e comunità

M4R - I rom e il rapporto con Campobasso: risultati di una ricerca

M4R - Le relazioni discriminatorie e le loro forme

M4R - I rom e la città: il punto di vista degli operatori

M4R - La governance antidiscriminatoria

M4R - Anti-discriminazione: natura giuridica, fonti e disposizioni normative

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca